I servizi che offre Medio Triveneto per le diverse tipologie di finanziamento richieste dalle imprese, anche tramite locazione finanziaria e di finanza agevolata, possono avvalersi di contributi economici erogati tramite:
Tra i servizi erogati da Medio Triveneto, le forme più comuni di incentivo consistono principalmente in contributi a fondo perduto in conto canone e in conto capitale, bonus fiscali e finanziamenti a tasso agevolato.
Per Finanziamenti BEI (Banca Europea degli Investimenti) si intendono tutti quei finanziamenti a medio e lungo termine finalizzati a supportare i progetti d’investimento promossi dalle PMI e dalle imprese di medie dimensioni (denominate Mid Cap) che operano nei settori dell’industria e dei servizi, da parte di soggetti di diritto privato nei settori dell’economia della conoscenza (ricerca, sviluppo e innovazione), dell’energia e dell’ambiente.
Come ulteriore sostegno alle piccole e medie imprese, l’intervento dei Finanziamenti BEI può essere impiegato per finanziare la necessità permanente di capitale circolante legata alla normale attività produttiva e commerciale dell’azienda.
Per questo tipo di finanziamenti lo spread è inferiore a quello di norma applicato ai finanziamenti ordinari per merito della presenza della Banca Europea per gli Investimenti, uno degli istituti bancari più importanti d’Europa; tali operazioni sono infatti esenti da imposta sostitutiva.